

Aqua Power 60
03
52.3
Scaldacqua murale a condensazione premiscelato per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria, modulante, dotato di scambiatore termico in alluminio compatto ed elevata reazione.
Aqua Power è uno scaldacqua modulante ad alta efficienza. Ciò significa che lo scaldacqua ha una regolazione della potenza controllata elettronicamente, che assicura la regolazione continua della quantità di gas in funzione della quantità d'acqua utilizzata. In questo modo si ottiene una temperatura costante dell'acqua calda sanitaria, indipendentemente dal flusso della stessa.
Aqua Power funziona secondo il principio del flusso. L'acqua calda sanitaria viene riscaldata solo quando c'è una richiesta di calore; a questo scopo un circuito in rame è integrato nello scambiatore di calore in alluminio. Lo scaldacqua è dotato di un modulo di memoria (BMM, Boiler Memory Module). Tutte le impostazioni specifiche dello scaldacqua, compresi il numero di serie, il contaore di funzionamento e i guasti, sono o saranno memorizzati in questo modulo. Il modulo deve rimanere nello scaldacqua sempre; infatti garantisce il corretto funzionamento dell’apparecchiatura elettronica del bruciatore.
Aqua Power è uno scaldacqua a condensazione. La sola funzione dello scaldacqua è quella di riscaldare l'acqua di un impianto di acqua calda sanitaria per uso domestico. Lo scaldacqua serve a fornire acqua calda a uno o più rubinetti, ad esempio lavandini, docce e vasche da bagno. Soddisfa le direttive europee e le normative nazionali aggiuntive indicate dalla marcatura CE.
Soddisfa la classe di protezione elettrica IPX4D.
Lo scaldacqua è fornito di serie con adattatore sdoppiato 80/80. Un adattatore concentrico Ø80/125 può essere fornito su richiesta. Lo scaldacqua può essere collegato a sistemi di espulsione fumi che hanno la marcatura CE.
Aqua Power è omologato II2H3P, Gas naturale (G20) o GPL (G31). È impostato in fabbrica per il gas G20. Lo scaldacqua può essere convertito opzionalmente a un altro tipo di gas (G31) utilizzando un set di conversione disponibile come accessorio opzionale.
Ventilatore con velocità variabile. Regolazione gas/aria per ottimizzare la combustione e modulazione della potenza da 15% a 100%.
Lo scaldacqua è dotato di serie di sonda di temperatura ACS e di miscelatore elettronico che insieme all’elevata modulazione di fiamma permettono di controllare al meglio la temperatura di mandata dell’acqua calda sanitaria.
Funzionamento del bruciatore completamente automatico.
Pannello di comando della caldaia integrato. Dispositivo di sicurezza a microprocessore, gestito da menù, con diagnostica di funzionamento ed assistenza tecnica.
Dati tecnici.
Potenza e rendimenti.
* Classificazione energetica secondo ErP: classe A – profilo di prelievo XXL
* Potenza termica nominale (PCI): 52,3 kW
* Portata termica al focolare (PCI) min./max. potenza: 7,5 - 52,6 kW
* Portata minima per la produzione di ACS: 1,5 l/min
* Erogazione ACS a 40°C con ?T 30 °C: 25,8 l/min;
* Erogazione ACS a 40°C con ?T 25°C: 32,4 l/min;
* Erogazione ACS a 60°C con ?T 50 °C: 15,8 l/min;
* Temperatura di erogazione ACS min/max °C 40 - 65
Collegamenti.
* mandata e ritorno impianto sanitario: 3/4”
* gas: 3/4 ”
* condensa: Ø 25 mm
* gas combusto: Ø 80 mm
* aria comburente: Ø 80 mm
Dimensioni
* (LxPxH): 450/260/755 mm
Gas combusto:
* Classificazione: B23; B33; C13; C33; C53; C63; C83; C93
* Tipo di gas: II2H3P
* Classe NOx: 6
* Pressione residua allo scarico fumi: 250 Pa
Lato circuito acqua sanitaria:
* Classificazione energetica secondo ErP: classe A, profilo XXL
* Soglia di portata minima:1,5 l/min
* Pressione di esercizio (max): 0,5 - 8 bar
Dati elettrici:
* Alimentazione V/Hz: 230 / 50
* Consumo elettrico massimo: 120 W
* Consumo elettrico minimo: 2 W
* Classe protezione: IPX4D
Altri dati:
* Peso: 30 kg
* Potenza sonora LWA: 60 dB (A)
Conforme alle seguenti direttive:
• Direttiva sulla bassa tensione (2014/35/CE)
• Regolamento sugli apparecchi a gas (2016/426/CE)
• Direttiva relativa ai requisiti di rendimento per le nuove caldaie a gasolio e a gas per il riscaldamento centrale (92/42/CEE)
• Direttiva CEM (2014/30/CE)
• Direttiva RED (2014/53/UE)*
• Ecodesign (2009/125/CE)
• Etichettatura energetica (2010/30/UE)
Compresa quota di prima accensione